Varianza

3 febbraio, 2008

Mi sono pesato stamattina e peso 1,2kg meno di ieri mattina. Questo significa che invece di essere a -4,3kg sono a -5,5kg e che negli ultimi otto giorni ho perso 1,5kg, il che è molto più in linea con le previsioni. Ciò mi conforta, ma porta anche alla luce l’alta varianza di peso dovuta a molteplici fattori fisiologici. Forse dovrei pesarmi tutti i giorni e costruire una curva, per verificare meglio l’andamento.

Pubblicità

La bilancia dice…

2 febbraio, 2008

-0,3 nell’ultima settimana
-4,3 in totale

La tendenza si consolida, sebbene questa sia stata una settimana anomala per via di alcuni problemi famigliari. Arrotonderò per difetto le calorie dei pasti invece che per eccesso. La cosa curiosa è che visivamente mi sento dimagrito: staro’ forse ridistribuendo massa?


La bilancia dice…

26 gennaio, 2008

-0,7 nell’ultima settimana
-4,0 in totale

Curioso. Ciò che è stato censurato valeva poche centinaia di calorie, per cui mi chiedo a cosa sia dovuto questo repentino calo di performance. La prossima settimana ci dirà se è un caso isolato o se invece bisogna fare dei cambiamenti, anche se ad occhio questa settimana ho mangiato più carboidrati della scorsa, a parità di calorie. Sarà questo?


Caccia al tesoro 2

17 gennaio, 2008

Come dicevo qualche post fa se escludiamo i cibi freschi non è sempre immediato trovare alimenti preparati con un occhio alle calorie. Nei nostri supermercati però si possono trovare interessanti sorprese: tra queste le barbabietole lessate in agrodolce, pronte a diventare un contorno istantaneo e saporito per tutti i tipi di carne a sole 21 calorie all’etto. Un altro alimento scarsamente calorico è la trippa: condita al sugo o addirittura coi fagioli non supera le 90kcal e a seconda delle incarnazioni arriva anche a 65. Tutte o quasi dovute al condimento! Sfatiamo quindi la leggenda che vuole la trippa grassa ed essudante calorie.
Anche la carne in gelatina è generalmente molto magra e ultimamente sono sorte versioni aromatizzate, che sto provando in questi giorni.


Caccia al tesoro

11 gennaio, 2008

Uno dei punti cardine di questa dieta è che non e’ necessario rinunciare al gusto per mantenere un regime ipocalorico. Ciononostante ci sono un sacco di cibi in vendita che non tengono assolutamente conto dell’apporto calorico (e stupiamoci che un sacco di persone abbiano problemi di peso).
Per esempio: il pesce in scatola. Tonno, sgombro, salmone sono i più venduti, tutti rigorosamente sott’olio. Perché, mi chiedo io? L’olio usato è spesso di scarsa qualità e inoltre lo stesso pesce al naturale con un filo d’olio extravergine di oliva è più buono e ha molte meno calorie.
Qual è il problema, basta comprare quello al naturale. Nel caso del tonno ci sono di solito molte marche tra le quali scegliere, sempre meno però di quelle sott’olio. Nel caso del salmone e dello sgombro la ricerca puo’ diventare drammatica… a volte non ci sono versioni al naturale quando invece si trovano le varianti alle erbe, affumicate… tutte sott’olio, naturalmente.
Così è per molte categorie di cibi conservati, ma a volte si trovano autentici tesori di sapore… a poche calorie.
Vi terrò informati sulle mie scoperte.


Budino alla soia gusto vaniglia

8 gennaio, 2008

Non é buono come un budino normale, ma non é male e ha calorie comparabili ad uno yogurt magro. Ho trovato una alternativa ai miei spuntini di meta’ giornata.